Avete bisogno di aiuto?
Che cos'è l'app Erasmus Play? Erasmus Play è l'app di riferimento per gli studenti Erasmus ed è disponibile in più di 500 destinazioni Erasmus. Attualmente è la piattaforma partner ufficiale di 130 università europee.
Cosa si può fare nell'app Erasmus Play? - Conoscere tutti gli studenti Erasmus che andranno nella tua stessa destinazione e fare amicizia prima del tuo arrivo.
- Accedere automaticamente ai gruppi e alle chat della tua destinazione Erasmus.
- Trovare un alloggio in sicurezza.
- Creare gruppi per condividere un appartamento con altri studenti o unirti a gruppi di studenti che sono alla ricerca di coinquilini.
- Troverai consigli ed esperienze di altri studenti che sono stati in Erasmus nella tua stessa destinazione.
L'app Erasmus Play mi aiuterà con le pratiche Erasmus? Certamente! È proprio per questo motivo che siamo qui! Su Erasmus Play ti accompagneremo durante tutto il processo e ti metteremo a disposizione mini-video (tips) dove spiegheremo e ti aiuteremo a risolvere eventuali problemi che potresti avere in relazione al Programma Erasmus+. Inoltre, potrai vedere tutte le preziose informazioni condivise dagli Erasmus che studiano o che hanno studiato nella tua università ospitante.
Saremo il tuo miglior compagno di viaggio!
Come posso scaricare l'app? Puoi scaricare l'app cercando Erasmus Play sull’App Store per dispositivi iOS o su Google Play Store per dispositivi Android.
L'app è disponibile per iOS e Android? Sì, l'applicazione è disponibile per entrambi i dispositivi iOS e Android.
È gratuito scaricare e utilizzare l'app Erasmus Play? Sì, il download e l'utilizzo di base dell'app sono completamente gratuiti.
Come posso creare un profilo sull'app? Per creare un profilo ti basta scaricare l'app, registrarti con il tuo indirizzo email e numero di telefono, seguire le istruzioni per completare il tuo profilo e aggiungere le informazioni che ritieni interessanti in modo che altri studenti Erasmus possano conoscerti.
A chi è dedicata l’app Erasmus? L'App Erasmus+ è rivolta agli studenti che intendono partecipare al programma Erasmus+ in futuro, o che lo stanno già facendo. Quali sono i programmi di mobilità internazionale in cui ti consigliamo di scaricare questa applicazione?
- Programma di mobilità internazionale per Studio (Università).
- Programma di mobilità internazionale per Tirocinio (Università).
- Programma di mobilità internazionale Erasmus Mundus.
- Programmi di mobilità internazionale presso gli ITS (Istituti Tecnici Superiori).
- Programma di scambio o Youth Exchange Program.
Quali informazioni devo fornire quando creo il mio profilo? Durante la creazione del tuo profilo, ti verrà chiesto di fornire informazioni essenziali come il tuo nome, l'università di provenienza, l'università ospitante, la città di destinazione Erasmus, i tuoi interessi, ecc. Tutto questo con l'obiettivo di facilitarti nella ricerca di altri studenti che si trovano nella tua stessa situazione.
Posso utilizzare l'applicazione prima di andare in Erasmus? Sì, puoi utilizzare l'applicazione in qualsiasi momento, anche prima di iniziare la mobilità, dato che sarà il momento in cui ne avrai più bisogno poiché ti permetterà di conoscere altri studenti fin da subito e di ottenere informazioni preziose sulla tua città di destinazione.
Come posso cercare coinquilini tramite l'app? Puoi cercare coinquilini nell'app utilizzando la funzione di ricerca dei gruppi per cercare alloggio. Puoi filtrare i risultati per numero di coinquilini, budget, durata della mobilità, ecc. Sarai in grado di unirti a qualsiasi gruppo già esistente o potrai tu stesso creare un gruppo a cui altri studenti possano unirsi.
Come posso unirmi a un gruppo Erasmus nell'app? Puoi unirti a un gruppo nell'applicazione utilizzando la funzione “Esplora gruppi”. In questa sezione vedrai tutti i gruppi che sono stati creati in cui vengono discussi diversi argomenti.
Posso creare il mio gruppo nell'app? Se desideri trattare un determinato argomento per il quale non esiste ancora un gruppo dedicato, puoi creare il tuo gruppo direttamente nell'applicazione. Scegli l’opzione "Crea gruppo" e segui le istruzioni per configurare i dettagli del gruppo e invitare altri studenti a unirsi.
Posso inviare messaggi privati ad altri utenti dell'app? Sì, puoi inviare messaggi privati ad altri utenti dell'app. Basta selezionare il profilo della persona con cui vuoi comunicare e utilizzare la funzione chat per inviargli un messaggio.
Come posso assicurarmi che i profili degli utenti siano autentici e sicuri? L'applicazione implementa misure di sicurezza per verificare e proteggere i profili degli utenti. Puoi segnalare i profili sospetti o i contenuti inappropriati per aiutarci a mantenere un ambiente sicuro e autentico.
Quali misure di privacy e sicurezza sono state implementate nell'applicazione? Prendiamo molto sul serio la privacy e la sicurezza degli utenti. L'applicazione utilizza misure di crittografia e protezione dei dati per garantire la sicurezza delle informazioni personali. Inoltre, vengono stabilite linee guida per un uso responsabile e viene incoraggiata una community rispettosa.
Come posso segnalare gli utenti o i contenuti inappropriati nell'app? Puoi segnalare gli utenti o i contenuti inappropriati utilizzando la funzione di segnalazione disponibile nell'app. Il nostro team esaminerà rapidamente le segnalazioni e intraprenderà le azioni necessarie.
Nell'app è presente una funzione di help desk o supporto tecnico? Sì, l'app ha una funzione di supporto. Una volta ricevuta la richiesta, il nostro team sarà lieto di aiutarti e di rispondere alle tue domande.