Domande frequenti sull’app
Cos’è l’Erasmus Play App? Erasmus Play è l'app di riferimento per gli studenti Erasmus ed è disponibile in oltre 500 destinazioni Erasmus. Attualmente, è la piattaforma collaboratrice ufficiale di oltre 200 università in tutto il mondo.
Gli alloggi sono verificati? Sì. Mostriamo solo appartamenti e stanze di fornitori verificati per garantire la tua sicurezza ed evitare truffe.
Posso prenotare direttamente dall’app? Certo! Una volta trovato l’alloggio che ti piace, ti reindirizzeremo ai nostri partner di fiducia per prenotarlo in modo sicuro.
Posso filtrare per prezzo e tipo di alloggio? Sì. L'app ti consente di filtrare per prezzo, tipo di stanza, date di arrivo e partenza, e anche per zona della città.
Cosa faccio se ho dubbi su un appartamento o un quartiere? Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti. Ti basta scriverci tramite l'app e risolveremo i tuoi dubbi il prima possibile.
Posso vedere gli alloggi su una mappa? Sì. Abbiamo una mappa interattiva per esplorare la posizione degli alloggi e i quartieri vicini.
Posso salvare gli appartamenti come preferiti? Certamente. Così potrai confrontarli in un secondo momento e non perdere di vista quelli che ti piacciono di più.
Sì, puoi cercare e confrontare alloggi gratuitamente. Pagherai solo al momento della prenotazione tramite il nostro partner.
Posso cercare alloggio anche prima di avere la conferma della mia destinazione Erasmus? Sì. Puoi iniziare a esplorare le opzioni e conoscere le città anche prima di ricevere la conferma definitiva della tua destinazione.
Che tipo di alloggi posso trovare? Stanze singole, appartamenti interi, monolocali, residenze studentesche… scegli tu!
Il team di Erasmus Play risponde velocemente? Sì. Il nostro team di supporto si impegna a rispondere il più rapidamente possibile, perché sappiamo quanto sia importante la tua tranquillità.
Posso condividere l’appartamento con altri studenti Erasmus? Sì. Molti degli alloggi presenti sono ideali da condividere con altri studenti.
Come posso contattare Erasmus Play se ho bisogno di aiuto? Direttamente dall'app o dal sito web, hai a disposizione una chat o un modulo per scriverci. Puoi anche seguirci sui social e scriverci lì.
L'app è disponibile per iOS e Android? Sì, l'app è disponibile sia per dispositivi iOS che Android.
A chi è rivolta l'app Erasmus? L'app Erasmus+ è pensata per gli studenti che intendono fare un’esperienza Erasmus+ in futuro o che sono già partiti. Per quali programmi di mobilità consigliamo di scaricare questa app?
- Programma di mobilità per studi dell’Istruzione Superiore
- Programma di mobilità per tirocini dell’Istruzione Superiore
- Programma Erasmus Mundus
- Programmi di mobilità per la Formazione Professionale (VET)
- Programma di scambio giovanile (Youth Exchange Program)
In quali città è disponibile l’app Erasmus Play? La community Erasmus è attiva in oltre 500 città in tutta Europa: Erasmus a Milano, Berlino, Firenze, Porto, Bruxelles, Valencia, Barcellona, Lisbona, Roma, Madrid, Bologna, Varsavia, Lubiana, Dublino, Lille, Torino, Coimbra, Atene, Cracovia e tante altre destinazioni Erasmus.
Cosa pensano gli studenti dell'app? Recensioni di Erasmus Play - Facilità d'uso: viene apprezzata l'interfaccia intuitiva e la facilità con cui si possono cercare e confrontare alloggi.
- Ampia scelta: la piattaforma offre una vasta gamma di opzioni, dalle stanze in appartamenti condivisi ai monolocali e appartamenti interi.
- Informazioni utili: Erasmus Play fornisce dettagli completi sugli alloggi, incluse foto, descrizioni, prezzi e posizione.
- Team amichevole: dietro Erasmus Play c’è un team (composto in gran parte da ex-studenti Erasmus) che supporta ogni studente con empatia e fiducia.
Cosa fare in caso di problemi con l'app Erasmus Play? Se hai dubbi o problemi, contattaci a communication@erasmusplay.com: il nostro team sarà felice di aiutarti.