List your property
Informazioni e consigli per gli studenti Erasmus a Barcellona

Informazioni e consigli per gli studenti Erasmus a Barcellona

Erasmus a Barcellona

Camere private Barcellona 14365 784/month
Residenze Barcellona 177 1242/month
Studi Barcellona 539 1364/month
Appartamenti Barcellona 6054 2667/month
*:2025-10-27T07:58:16.717Z

Perché fare l'Erasmus a Barcellona? Il suo mix di storia, modernità e multiculturalità la rendono un luogo perfetto per studiare, divertirsi e conoscere persone provenienti da diverse parti del mondo. È la capitale cosmopolita della Catalogna, nota per la sua arte e architettura, con monumenti iconici come la Sagrada Familia e il Parco Güell.

Ti raccontiamo più dettagli sulla vita in questa città spagnola:

Costo della vita a Barcellona, Spagna

Il costo della vita per uno studente è in media di 800-1000 € al mese. La città è una delle più care della Spagna.

L'alloggio ha costi variabili a seconda del tipo e della posizione, ma sarà una delle spese più consistenti che dovrai sostenere. Una stanza costa in media tra i 500 e i 700 € al mese. È possibile trovare opzioni più accessibili ed economiche in zone come il Raval, ma non sono consigliabili.

Un'altra spesa da aggiungere è quella dei trasporti. Il nostro consiglio è di utilizzare Bicing se rimani in città per diversi mesi. Si tratta di una bicicletta urbana, con un abbonamento annuale che costa 50 €. Per quanto riguarda i trasporti pubblici (metropolitana, autobus, treno e tram), ti informiamo che gli studenti utilizzano le tessere T-usual T-jove. La T-usual, valida per un mese per un uso illimitato, costa 21,35 € con sconto. La T-jove è riservata ai minori di 30 anni e consente un numero illimitato di spostamenti per 90 giorni. Il suo prezzo è di 42,70 € ed è valida per le sei zone di mobilità.

Feste Erasmus e tempo libero a Barcellona

La vita notturna a Barcellona è costosa, quindi mettete da parte almeno 70-80 € al mese per questo. Ecco alcuni dei locali più consigliati della città:

  • Jamboree: per gli amanti dell'hip-hop e della musica urbana.
  • Razzmatazz: dispone di diverse sale per tutti i gusti: musica commerciale, techno e altro ancora.
  • Opium: situato di fronte alla spiaggia, combina esclusività e musica commerciale.
  • Apolo: dalla techno ai successi degli anni '80, tutti finiscono qui almeno una volta in qualsiasi giorno della settimana.
  • Moog: è il tempio della musica elettronica più berlinese di Barcellona.
  • Bling Bling: il locale alla moda tra i giovani più benestanti. Dress code formale.
  • La Fira: per chi preferisce il reggaeton, la salsa e i successi del momento.

Se non avete voglia di andare a una festa, ma volete fare qualcosa nel pomeriggio/sera, vi diciamo che a Barcellona è molto comune “salir de cañas” e “ir de tapas”. Nel caso non avessi chiaro cosa si intende con questi termini, “cañas” sono birre, quindi si tratta di andare in un bar o in una terrazza a bere birra e passare il tempo. “Ir de tapas” significa andare in uno o più locali per provare le “tapas”, piccole porzioni di cibo che vengono servite per accompagnare le bevande.

Per quanto riguarda i programmi di svago durante il giorno, ci sono tantissime opzioni! Alcune delle preferite dagli studenti sono fare un picnic nel parco della Ciutadella o andare in una delle spiagge per fare sport o passare la giornata con gli amici. A Barcellona ci sono anche programmi diversi ogni fine settimana, che si tratti di mercatini artigianali, eventi musicali, mostre... c'è sempre qualcosa da fare!

Cultura e gastronomia a Barcellona, Spagna

Durante il tuo soggiorno in città, approfitta per scoprire l'architettura e il modernismo catalano, oltre a visitare i vari musei e mostre presenti. Ad esempio, non perderti le opere iconiche di Antoni Gaudí (la Sagrada Familia, il Parc Güell, La Pedrera...) e altre come l'Hospital Sant Pau e il Palau de la Música Catalana per ammirare il modernismo catalano.

Per quanto riguarda i musei, ti consigliamo di approfittare degli sconti o degli ingressi gratuiti offerti agli studenti. Molti offrono sconti giornalieri e alcuni offrono ingressi gratuiti in determinati giorni della settimana, principalmente la prima domenica di ogni mese. Approfitta per visitare il Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC), il Museu Picasso, la Fundació Joan Miró, tra gli altri.

Ci sono esperienze culturali da non perdere in Catalogna. Una di queste è vedere dal vivo i “castellers”. Si tratta di torri umane che fanno parte della tradizione locale e che vengono realizzate in diverse celebrazioni, come le festività di La Mercè e Sant Jordi. È qualcosa di unico!

Per quanto riguarda la gastronomia, a Barcellona hai una grande varietà di piatti tipici da gustare durante il tuo soggiorno. Alcuni di quelli che ti consigliamo sono:

  • Pa amb tomàquet: è semplicemente pane con pomodoro, ma è incredibile!
  • Escalivada: verdure arrosto (peperoni, melanzane, cipolle e pomodori).
  • Calçots amb salsa romesco: un tipo di cipolla arrosto servita con salsa romesco. Sicuramente vi inviteranno a una calçotada se vi farete degli amici catalani!
  • Crema catalana: il nostro dessert preferito.

Vantaggi e svantaggi di fare l’Erasmus a Barcellona

Scopri i pro e i contro di fare un Erasmus nella città condal e decidi se è la città ideale per te.

Vantaggi

  • L'offerta culturale: Barcellona trasuda arte e storia da ogni angolo.
  • La gastronomia: la cucina catalana è deliziosa, con piatti tipici come la crema catalana e il pa amb tomàquet.
  • Buoni collegamenti: puoi raggiungere facilmente altre città sia in treno che in aereo. Sicuramente visiterai alcune città come Saragozza, Madrid o Valencia.
  • Città mediterranea: le spiagge e il clima mite consentono di praticare attività all'aria aperta durante tutto l'anno.
  • Intrattenimento e tempo libero: sia di giorno che di notte, a Barcellona c'è sempre qualcosa da fare!
  • Buone università: i suoi istituti godono di un'ottima reputazione a livello internazionale.

Svantaggi

  • Costo della vita elevato: Barcellona è una città cara, soprattutto per quanto riguarda l'alloggio, i trasporti e la vita notturna.
  • Turismo di massa: la città è piena di turisti durante tutto l'anno.
  • Furti e sicurezza: i borseggiatori sono un problema comune nelle zone turistiche.
  • Rumore e vita notturna: nei quartieri centrali o turistici, il rumore delle feste e del traffico può essere fastidioso per chi preferisce la tranquillità.

Alloggi Erasmus economici a Barcellona, Spagna

https://erasmusplay.com/it/search/barcelona.html?sort=cheapest

Stai cercando un alloggio a Barcellona? Su Erasmus Play puoi confrontare e scegliere tra i migliori appartamenti, camere e residenze per studenti a Barcellona.

Domande frequenti degli studenti Erasmus che vanno a Barcellona

Quanto costa vivere a Barcellona da studente?

In media 800-1000 € al mese, considerando l'affitto economico e le spese per il tempo libero, i trasporti e il cibo.

Com'è la vita studentesca a Barcellona?

È una città piena di vita e c'è sempre qualcosa da scoprire! Dai mercati, ai musei e alle attività all'aria aperta nei parchi o sulle spiagge, alle feste e alle discoteche, ce n'è per tutti i gusti e per ogni momento della giornata!

Quanto costa un alloggio per studenti a Barcellona?

In media, considera che una camera costa tra i 500 e i 700 € al mese, un monolocale tra i 1000 e i 1300 € e una camera in un residence tra i 700 e i 900 € al mese.

A quanto ammonta la borsa di studio Erasmus per studiare a Barcellona?

La borsa di studio Erasmus per studiare a Barcellona dipende dal paese di origine, quindi è consigliabile informarsi presso l'Ufficio Internazionale del proprio istituto.