| Camere private Berlino | 7366 | 1454/month |
| Residenze Berlino | 172 | 1042/month |
| Studi Berlino | 1467 | 1461/month |
| Appartamenti Berlino | 8723 | 1945/month |
Perché fare l'Erasmus a Berlino? Ci sono mille ragioni per vivere la tua esperienza Erasmus in questa città, come ad esempio la qualità delle sue università, la diversità, la cultura o l'ambiente universitario. Berlino offre infinite cose da fare e da scoprire: musica, arte, conoscenza, cultura o esperienze sono solo alcune delle cose che potrai scoprire nella capitale tedesca.
La capitale tedesca è una città economica, per quanto riguarda la ricerca di un alloggio, rispetto ad altre capitali europee. Il costo della vita medio a Berlino è di circa 900 € al mese, compresi alloggio, cibo e trasporti.
Ci sono molte opzioni per trovare un alloggio economico in questa città: ad esempio, una camera condivisa in un appartamento costa tra i 350 e i 450 € al mese, mentre una camera privata parte da 450 € in su. Gli studenti scelgono anche l'alternativa dei dormitori per il loro soggiorno a Berlino: il dormitorio più economico si trova a partire da 530 € al mese, mentre il più costoso può arrivare a 1000 € al mese.
La spesa ti costerà circa 150 €, a seconda del tuo tipo di consumo. Tuttavia, mangiare al ristorante costa dai 25-30 € per i più costosi ai 15 € per i più economici. Pertanto, ti consigliamo di riservare circa 100-150 € per il tempo libero in generale (feste, mangiare fuori, uscire...).
Il trasporto pubblico è molto ben collegato e funziona quasi 24 ore su 24. Le università tedesche mettono a disposizione degli studenti il Semesterticket per tutto l'anno accademico, infatti, con soli 180 € potrai utilizzare tutti i mezzi pubblici per tutto il semestre! Un altro dato da tenere in considerazione è che alcuni studenti preferiscono utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto: è un'alternativa ecologica e ti permette anche di fare sport. Inoltre, se hai la possibilità di acquistare una bicicletta di seconda mano puoi risparmiare sul noleggio e usarla ogni volta che ne hai bisogno!
Lo stile di vita universitario della città è molto vario, ci sono molti studenti provenienti da diverse parti del mondo! Inoltre, ogni settimana vengono organizzate feste Erasmus. La città è vivace e troverai sempre un angolo dove vivere una nuova esperienza, sicuramente non ti annoierai. Bei Schlawinchen è un locale frequentato dai berlinesi dove puoi guardare le ultime partite e conoscere gente del posto. Per gustare una grande varietà di cocktail, il posto giusto è Schwarze Traube: è molto popolare e non ha menù, l'unica cosa che ti chiedono è di dire qual è il tuo gusto preferito, al resto pensano i baristi!
La vita notturna a Berlino è molto varia, ma ti diciamo che abbondano le discoteche di musica techno, soprattutto intorno a Wasrchauerstraße. La discoteca più famosa di Berlino è Berghain, la culla della techno tedesca. Un'altra opzione molto popolare è WaterGate che ha una magnifica vista sul fiume e cinque piani con diversi tipi di musica per tutti i gusti. È vero che la vita notturna di questa città è famosa in tutto il mondo, ma potresti rimanere sorpreso dal numero di volte in cui non ti lasciano entrare in un locale. Di solito non hanno un codice di abbigliamento, ma alcuni hanno criteri di ammissione molto severi. È meglio andare in gruppi molto piccoli o in coppia.
Se cerchi qualcosa di diverso, Berlino ha molto da offrire. Oltre alla vita notturna, questa città tedesca è piena di vita sia in inverno che in estate. Ad esempio, se vuoi trascorrere una domenica diversa all'insegna dello shopping, del cibo e della musica, puoi goderti il vivace mercatino di Mauerpark, dove potrai trovare un'ampia varietà di articoli nuovi e di seconda mano. Potrai anche provare il cibo tipico della città! Infatti, ritrovarsi nei parchi di questa città tedesca per bere qualcosa e divertirsi con gli amici è uno dei programmi preferiti dagli studenti. Da non perdere il Tiergarten, il parco principale di Berlino: si estende su oltre 200 ettari e lì puoi fare sport e rilassarti; dispone di un biergärten (terrazze tipiche per bere birra), un lago e uno dei carillon più alti del mondo.
Berlino è una città che ti farà innamorare ad ogni passo, la sua cultura è incredibile e ci sono migliaia di modi per conoscerla. Ecco una lista dei luoghi imperdibili da visitare in città:
La gastronomia di Berlino è diversa rispetto al resto d'Europa. I suoi ingredienti principali sono carne e patate (opzione popolare tra gli studenti Erasmus). I piatti più tipici che ti consigliamo sono:
Se vuoi sapere quali sono i pro e i contro di fare un Erasmus nella capitale tedesca, te lo spieghiamo qui.
Hai bisogno di un alloggio a Berlino e non sai come trovarlo? Su Erasmus Play puoi trovare in modo semplice e veloce i migliori appartamenti, camere e residenze per studenti nella capitale tedesca.
Il costo medio della vita a Berlino è di circa 900 € al mese, considerando un alloggio economico (una stanza in un appartamento condiviso), il cibo e alcune attività che potresti voler fare durante il tuo soggiorno.
È una città universitaria a tutti gli effetti, ha tutto ciò che serve per vivere appieno l'esperienza Erasmus! Studiare in un'altra lingua, mettersi alla prova in tutti i sensi, viaggiare, scoprire, vivere esperienze uniche e impareggiabili: tutto questo e molto altro ancora lo trovi a Berlino.
A seconda che tu condivida o meno un appartamento, il costo può variare notevolmente. Una camera condivisa in un appartamento per studenti costa tra i 350 e i 450 € al mese, mentre una camera singola parte da 450 € in su.
La borsa di studio Erasmus per studiare a Berlino dipenderà dal paese di origine, poiché ogni parte del mondo ha norme diverse in materia.
Scarica l'app Erasmus Play! Attraverso questa applicazione potrai conoscere nuove persone prima di arrivare a destinazione e unirti a gruppi di studenti internazionali come te. Questo ti permetterà di stringere amicizie e persino di trovare coinquilini con cui condividere l'alloggio.