Stai pensando di fare il tuo Erasmus a Como? In questo articolo ti diciamo tutto quello che ti serve per goderti al massimo la tua esperienza! Situata nel nord Italia, è una destinazione ideale per gli studenti Erasmus. Offre una combinazione unica di bellezze naturali, cultura italiana e atmosfera tranquilla. Anche se non è una città grande, ha una vita sociale molto attiva. Inoltre, è facile da esplorare a piedi o in bicicletta e ha una posizione ideale per raggiungere Milano o la Svizzera.
Dall'imponente Lago di Como ai pittoreschi paesini che lo circondano, questa destinazione è perfetta per chi cerca un'esperienza autentica in Italia. Inoltre, le università di Como, come la sede del Politecnico di Milano in questa città, si distinguono per la loro qualità accademica, in particolare nel campo dell'ingegneria e del design.
Costo della vita a Como, Italia
Il costo della vita a Como è davvero caro rispetto ad altre città europee. Per uno studente Erasmus, il budget mensile medio si aggira tra gli 800 e i 1300 €, a seconda delle abitudini.
- Alloggio: una stanza in un appartamento condiviso costa tra gli 850 e i 1600 € al mese, mentre i dormitori universitari possono costare circa 400-900 € al mese, a seconda dei servizi inclusi e della posizione.
 
- Trasporti: la città è piccola e si può andare a piedi o in bicicletta. Tuttavia, se hai bisogno dei mezzi pubblici, un biglietto singolo costa 1,40 €, mentre un abbonamento mensile costa circa 40 €.
 
- Cibo: fare la spesa in supermercati come Carrefour, Esselunga o Lidl costa circa 60-80 € al mese. Mangiare fuori in un ristorante economico costa circa 8-10 € a persona.
 
Feste Erasmus e tempo libero a Como
Sebbene Como sia una città più tranquilla rispetto alle grandi metropoli italiane, vanta un'accogliente atmosfera studentesca. Grazie alla sua vicinanza a Milano, gli studenti approfittano spesso delle feste in entrambe le città.
A Como non ci sono molte discoteche, ma ci sono diversi bar di alta qualità e alcuni di essi organizzano anche serate con DJ. Alcuni consigli:
- Giulietta al Lago: un posto bellissimo che spesso ospita serate con DJ nei fine settimana.
 
- Terrazza 241: un bar sul tetto dell'Hotel Hilton. I prezzi sono elevati.
 
- Terrazza Hotel Vista: questo è probabilmente il locale più esclusivo, i posti a sedere all'aperto sono molto limitati.
 
Da tenere presente che la maggior parte dei giovani acquista bevande da asporto e si siede in riva al lago, di solito nella zona del Tempio Voltiano, nei parchi. Si tratta semplicemente di passare il tempo bevendo qualcosa e chiacchierando con gli amici.
Se preferisci attività più rilassanti, puoi esplorare i paesi del lago di Como in barca. Bellagio si distingue per le sue stradine e i giardini di Villa Melzi, mentre Varenna offre la maestosa Villa Monastero. Menaggio è perfetto per godersi un aperitivo con vista, mentre Tremezzo stupisce con Villa Carlotta e i suoi giardini botanici, e Lenno ospita l'iconica Villa del Balbianello.
Cultura e gastronomia a Como, Italia
È una città ricca di storia e cultura. Durante il tuo soggiorno, non perderti:
- Duomo di Como: un'imponente opera d'arte gotico-rinascimentale.
 
- Faro Voltiano: un belvedere da cui si può godere di una vista spettacolare sul lago.
 
- Funicolare Como-Brunate: una passeggiata fino a Brunate per godere di una vista panoramica.
 
La gastronomia di Como è un'altra delle sue grandi attrazioni. Prova i piatti tipici come:
- “Risotto al pesce persico”: risotto accompagnato dal pesce persico, un pesce del lago di Como.
 
- “Polenta uncia”: polenta arricchita con burro, formaggio e aglio.
 
- “Sciatt”: frittelle croccanti ripiene di formaggio.
 
- “Torta miascia”: un dolce tradizionale a base di pane raffermo, frutta e latte.
 
Puoi provare questi piatti da L'Ora della Pasta o Tigella Bella.
Vantaggi e svantaggi di fare l’Erasmus a Como
Ecco alcuni dei pro e dei contro di studiare in questa città italiana:
Vantaggi
- La sua bellezza naturale è incomparabile, con il lago e i suoi dintorni che offrono paesaggi mozzafiato in qualsiasi periodo dell'anno. Dai tramonti sul lago di Como alle montagne che lo circondano, ogni angolo è una cartolina.
 
- La sua posizione è ideale per chi ama viaggiare. Dalla città è possibile raggiungere facilmente Milano, esplorare la vicina Svizzera o anche visitare altre città europee grazie ai buoni collegamenti ferroviari e stradali.
 
- L'atmosfera rilassata di Como la rende un luogo perfetto per combinare studio e relax. A differenza delle grandi città italiane, qui puoi goderti una vita tranquilla senza troppe distrazioni.
 
- La vita studentesca a Como, anche se piccola, è molto accogliente. Le università e le associazioni Erasmus organizzano attività ed eventi che facilitano l'integrazione e ti fanno sentire subito a casa.
 
Svantaggi
- Il clima può essere una sfida. Gli inverni sono generalmente freddi e umidi, mentre le estati possono portare temperature elevate che, unite all'umidità, risultano piuttosto fastidiose per chi non è abituato.
 
- L'offerta di intrattenimento notturno a Como è limitata rispetto a città come Milano. Sebbene ci siano bar e alcuni locali, la vita notturna non è così vivace come in altre città più grandi. Gli studenti vanno spesso a Milano per godersi una bella serata fuori.
 
- I costi turistici a Como possono essere più alti del previsto. Essendo una destinazione popolare, alcune attività, ristoranti e alloggi hanno prezzi che riflettono la loro elevata domanda tra i visitatori.
 
- Il lago di Como è molto frequentato, quindi in determinate ore del giorno è difficile prendere un autobus o un treno a causa della quantità di persone presenti.
 
Alloggi Erasmus economici a Como, Italia
https://erasmusplay.com/it/search/como.html?sort=cheapest
Hai bisogno di un alloggio a Como e non sai come trovarlo? Su Erasmus Play puoi trovare i migliori appartamenti, camere e residenze per studenti in questa bellissima località italiana.
Domande frequenti degli studenti Erasmus che vanno a Como
Quanto costa vivere a Como da studente?
Il costo della vita in questa città italiana è compreso tra 800 e 1300 € al mese, inclusi alloggio economico, trasporti e vitto.
Com'è la vita studentesca a Como?
La vita studentesca è tranquilla ma stimolante, con attività culturali e sociali organizzate da università e associazioni.
Quanto costa un alloggio per studenti a Como?
Una camera in un appartamento condiviso costa tra gli 850 e i 1600 €, mentre le residenze universitarie costano circa 400-900 € al mese.
A quanto ammonta la borsa di studio Erasmus per studiare a Como?
L'importo della borsa di studio Erasmus varia a seconda del tuo paese di origine e delle politiche della tua università. Ti consigliamo di verificare con il tuo istituto.
Quali piatti tipici puoi provare a Como durante il tuo Erasmus?
Puoi gustare specialità locali come il “risotto al pesce persico” (risotto con il pesce persico, un pesce del lago), la “polenta uncia” (polenta con burro, formaggio e aglio) o la “torta miascia” (una torta tradizionale a base di pane raffermo, frutta e latte).