Erasmus Play: comparatore di alloggi / Studiare in Ecuador

Se stai pensando di studiare in Ecuador, sia per un intero anno accademico che per un periodo più breve, questo articolo ti servirà da guida. Ti illustreremo i requisiti di base che vengono solitamente richiesti agli studenti internazionali, dal visto alle pratiche accademiche. Inoltre, ti forniremo alcuni motivi per scegliere l'Ecuador come destinazione, come la sua diversità culturale, la sua natura unica e il costo della vita accessibile. Infine, ti proponiamo alcune idee su cosa fare durante il tuo soggiorno: esplorare le città coloniali, scoprire l'Amazzonia o visitare le famose Isole Galapagos.

Le città più popolari tra gli studenti Ecuador

In Ecuador ci sono diverse città che sono solitamente meta di studenti internazionali, anche se la tua scelta dipenderà dagli accordi stipulati dalla tua università. Quito è una delle città più scelte, essendo la capitale e ospitando alcune delle università più importanti, oltre ad offrire una vita culturale attiva e paesaggi montani unici. Guayaquil, d'altra parte, attira chi cerca un clima caldo e un ambiente costiero, combinando opzioni accademiche con una città più moderna. E se preferisci un ambiente più tranquillo, Cuenca si distingue per le sue dimensioni più gestibili, la sua architettura coloniale e la sua qualità di vita.

La nostra guida per gli studenti in Ecuador

Requisiti base per studiare in Ecuador

Tra i requisiti richiesti per poter studiare in questo paese latinoamericano vi sono:

  • Richiedere il visto 12-V, il visto per studenti. Per richiederlo è necessario pagare la tassa corrispondente (che può variare a seconda del paese, ma di solito è di circa 150 dollari) e presentare diversi documenti. Tieni presente che questo visto è valido per un minimo di sei mesi e deve essere rinnovato dopo un anno.
  • Passaporto valido per almeno sei mesi dopo la partenza dal Paese e fotocopia.
  • Certificato di ammissione all'istituto
  • Prova di disponibilità economica per coprire vitto, alloggio e tasse scolastiche (se dovute). Può essere un estratto conto bancario di almeno 1500 USD e non più vecchio di 15 giorni.
  • Certificato medico che attesti che non si soffre di malattie contagiose.
  • Certificato di casellario giudiziario.
  • Assicurazione medica che indichi il nome e l'importo assicurato (in spagnolo, anche se alcuni istituti accettano anche l'inglese).

Motivi per studiare in Ecuador

Uno dei motivi principali per studiare in Ecuador è l'ambiente culturale e umano che offre. La gente del posto è generalmente cordiale e aperta, con un approccio amichevole che facilita l'integrazione e la conoscenza della vita quotidiana ecuadoriana. Inoltre, il suo mix di tradizioni indigene e costumi moderni si riflette nella musica, nel cibo e nelle festività.

Ciò che rende unico l'Ecuador è la sua diversità naturale in un territorio relativamente piccolo: in poche ore si può passare dalla foresta amazzonica alla cordigliera delle Ande o alle spiagge del Pacifico. E, naturalmente, le Isole Galapagos sono una delle attrazioni più famose al mondo, ideali per chi è alla ricerca di esperienze nella natura e nella biodiversità.

Per chi non ha lo spagnolo come lingua principale, l'Ecuador è una buona opportunità per impararlo o perfezionarlo. L'accento ecuadoriano è abbastanza neutro e chiaro, il che aiuta chi studia la lingua per la prima volta. Di solito ci sono anche corsi intensivi per studenti internazionali.

Un altro motivo interessante per studiare in Ecuador è il costo della vita, che di solito è più accessibile rispetto ad altre destinazioni internazionali. Sia l'alloggio che i trasporti e il cibo hanno prezzi abbastanza ragionevoli, il che permette di mantenere un buon equilibrio tra studio e tempo libero senza spendere troppo. Inoltre, il dollaro statunitense è la valuta ufficiale, il che rende il cambio di valuta più semplice ed evita l'inflazione e le continue fluttuazioni di altre valute latinoamericane.

Cose da fare quando si studia in Ecuador

Studiare in Ecuador ti permette di goderti tanti aspetti diversi del Paese!

Ti piacciono l'avventura e la natura? Puoi esplorare l'Amazzonia, scalare vulcani come il Cotopaxi o il Chimborazo ed esplorare la biodiversità unica delle Isole Galapagos. Da non perdere anche i sentieri escursionistici, le lagune nascoste e attività come il rafting o il ciclismo tra paesaggi montani e giungla. Tutto questo è relativamente vicino, poiché le distanze all'interno del Paese non sono così lunghe.

Se ti piacciono la storia e la cultura, città come Quito e Cuenca (entrambe Patrimonio dell'Umanità) sono l'ideale. Con strade coloniali, chiese e piazze ricche di storia, oltre a musei e spazi culturali, è possibile conoscere sia il loro passato precolombiano e coloniale che il loro lato più moderno. È anche possibile conoscere la cultura indigena visitando mercati tradizionali come quello di Otavalo, dove l'artigianato e i tessuti riflettono l'identità locale.

Ti consideri un foodie e vuoi approfittarne per assaggiare i piatti tipici? La cucina ecuadoriana combina ingredienti andini, amazzonici e costieri, offrendo una varietà che sorprende sia per i suoi sapori che per la sua tradizione. Devi provare piatti come il ceviche, l'hornado ecuadoriano o la fanesca (quest'ultima soprattutto durante le festività religiose). Troverai anche succhi naturali e frutta esotica che non sono così comuni in altri paesi, come la guanábana, la papaya, il camu camu e l'açaí.

E la vita universitaria e sociale dell'Ecuador è molto vivace! In città come Quito, Cuenca o Guayaquil c'è una buona offerta di attività per gli studenti: da eventi culturali, fiere e concerti, a bar e locali dove uscire con gli amici.