Stanza privata
Stanza in Via dei Martiri del Popolo, Centro Storico
Stanza privata
Stanza in Via Montebello
Stanza privata
Stanza in Via Adalberto Libera, Le Albere
Stanza privata
Stanza in Via Bronzino, 39, 50143 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via Ponte alle Mosse
Stanza privata
Stanza in Via del Ponte alle Mosse
Stanza privata
Stanza in Via Francesco Calzolari, 29, 50126 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via Luigi Pulci, 50124 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via Luigi Pulci, 50124 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via del Ponte alle Mosse
Stanza privata
Stanza in Via Benedetto Marcello
Stanza privata
Stanza in Via Capo di Mondo, 78, 50136 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via D'Ardiglione,
Stanza privata
Stanza in Via del Ponte alle Mosse, 1, 50144 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via Francesco Calzolari, Gavinana-Galluzzo
Stanza privata
Stanza in Via di Novoli
Stanza privata
Stanza in Via dei Sette Santi, 4, 50131 Firenze FI, Italy
Stanza privata
Stanza in Via dei Martiri del Popolo, Santa Croce
Stanza privata
Stanza in Via Il Massaio, Santa Maria Novella
Stanza privata
Stanza in Via Giotto, 37, 50121 Firenze FI, Italy
L’Università degli Studi di Firenze, è una delle università più antiche e più grandi d'Italia, accoglie circa 60.000 studenti ogni anno. Questa bellissima città della Toscana ha una vasta gamma di alloggi, ma per trovare facilmente camera, appartamento o residenza vicino all’università devi tenere conto dei dati che ti forniamo di seguito.
Alloggio disponibile | Totale | Prezzo medio |
---|---|---|
Stanza privata Firenze | 1040 | €657 |
Residenza Firenze | 8 | €1012 |
Monolocale Firenze | 447 | €1074 |
Appartamento Firenze | 1566 | €2245 |
Per trovare un alloggio vicino alla tua università, devi prima individuare dove si trova e poi considerare le zone più convenienti.
I dipartimenti di questa istituzione sono opportunamente posizionati in base alla loro materia. Vi diciamo dove si trovano le 12 facoltà, suddivise in poli o campus:
Il campus principale dell’UNIFI si trova nel quartiere centrale di Firenze chiamato San Marco. Qui si trovano gli uffici dell'Amministrazione centrale e l'Aula Magna, oltre agli edifici che ospitano le classi dei seguenti dipartimenti:
Questo campus si trova nella zona di Sesto Fiorentino, a nord-ovest di Firenze, a circa 15 minuti di treno dal centro. In questo Polo Scientifico e Tecnologico troverai i seguenti dipartimenti:
In questo campus, situato nel quartiere Novoli, a nord-ovest del centro di Firenze, si trovano i seguenti dipartimenti UNIFI:
Ci sono diversi appartamenti dislocati in diversi quartieri nel centro della città della Toscana, come questi:
In questa città, che dista circa 20 minuti di treno da Firenze, si trova la sede di Prato dell'UNIFI. Qui le lezioni sono tenute da alcune delle facoltà, come:
Ecco il campus di Design dell'istituto, dove si trova la Facoltà di Architettura. È vicino a Prato, anche a circa 20 minuti di treno dal centro di Firenze.
Situato nell'area metropolitana di Firenze, è possibile raggiungere il campus di Empoli dal centro di Firenze in circa 30 minuti di treno. Presso la sede UNIFI di Empoli si tengono lezioni delle seguenti facoltà:
Nella zona fiorentina dove nacque il celebre Leonardo da Vinci, c'è un edificio dove si tengono alcune classi della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Ti diciamo quali sono i più convenienti in base al campus in cui andrai:
Questi quartieri centrali di Firenze sono l'ideale se stai andando in uno dei dipartimenti UNIFI che si trovano nel centro della città italiana, dal momento che potrai raggiungerli tutti facilmente a piedi o in bicicletta. In queste zone si trovano anche gran parte dei bar e dei ristoranti che gli studenti frequentano abitualmente.
Questa zona è l'ideale se andrai nella Facoltà di Psicologia, Architettura (a San Niccolò, Santa Verdiana e Santa Teresa) e la costruzione di Via del Proconsolo.
Queste due zone, che si trovano ad ovest del centro, sono l'ideale se si va al Campus di Novoli e gli edifici che si trovano nell'area di Rifredi. Sono più tranquille del centro di Firenze in termini di intrattenimento, ma hanno anche diversi ristoranti, negozi e luoghi culturali dove andare.
UNIFI non ha le proprie residenze studentesche, ma troverai una vasta gamma di residenze private nella città di Firenze. Devi prestare molta attenzione all'opzione di alloggio che offrono, dal momento che alcuni di loro hanno camere singole e altre con camere condivise. Naturalmente, la maggior parte delle residenze si trova nel centro della città.
Questi sono alcuni dati da tenere in considerazione quando si effettua la mobilità nell'istituto:
Gli indirizzi che puoi frequentare presso questo istituto possono appartenere a una delle 12 facoltà in cui è suddivisa: Arte, Architettura, Agraria, Economia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Matematica, Giurisprudenza, Fisica e Scienze Naturali, Medicina e Chirurgia, Farmacologia, Psicologia e Scienze Politiche.
Sì! C'è un'ampia varietà di appartamenti, camere e residenze per studenti vicino alle diverse facoltà dell'università, quindi è una buona idea capire in quale dei suoi edifici frequenterai le lezioni per trovare un alloggio nelle vicinanze.
Molti degli edifici dell'università si trovano nel centro di Firenze, quindi sono vicini ai siti turistici più popolari (Ponte Vecchio, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, ecc.) Inoltre, alcuni edifici sono in Santa Croce, dove si trovano le Basilica di Santa Croce di Firenze, e molto vicino al famoso Piazzale Michelangelo.
Il costo medio di una stanza in una residenza per studenti o in un appartamento privato è di solito intorno ai 600€ al mese. Tieni presente, tuttavia, che generalmente più ti allontani dal centro di Firenze, più la sistemazione sarà economica.
Una delle migliori app che puoi scaricare è Erasmus Play. In questa app potrai trovare un alloggio vicino all'università, conoscere altri studenti che saranno a Firenze nel tuo stesso periodo e scoprire diversi aspetti del tuo scambio.
Trova, confronta e prenota alloggi per studenti su Erasmus Play
Sommario