| Camere private Innsbruck | 9 | 2590/month |
| Studi Innsbruck | 1 | 1580/month |
| Appartamenti Innsbruck | 9 | 2494/month |
Perché fare un Erasmus a Innsbruck? Ci sono tantissimi motivi per scegliere Innsbruck come destinazione Erasmus. Questa città, situata nel cuore delle Alpi, è la capitale della regione del Tirolo in Austria. Se ti interessano lo sport, la cultura e l'ambiente universitario, questa città è perfetta per te! Scoprire tutto ciò che la città ha da offrire ti sorprenderà.
In generale, l'Austria non è un paese economico. Tuttavia, il costo della vita nella città di Innsbruck può variare molto a seconda del tipo di alloggio che scegli. Il costo della vita medio per uno studente può aggirarsi intorno ai 700 € tra affitto e mantenimento.
L'affitto mensile di una stanza in una residenza studentesca è di circa 200-500 €. Se invece decidi di vivere da solo in un appartamento, il prezzo dell'affitto supererebbe normalmente i 600 €. Se non vuoi vivere in una residenza studentesca, ma un appartamento individuale ti sembra troppo costoso, un'opzione è quella di affittare una stanza in un appartamento condiviso, che di solito costa in media 250-450 €.
Per quanto riguarda i trasporti pubblici a Innsbruck, la verità è che sono un po' costosi. Una corsa può costare 2,60 €, sia sugli autobus che sui tram che circolano in città. Esistono anche abbonamenti semestrali per studenti sotto i 27 anni: costano circa 139 € e consentono di effettuare viaggi illimitati per sei mesi. Inoltre, l'uso della bicicletta è molto comune a Innsbruck. Il governo austriaco offre un'opzione più economica per spostarsi in città: tramite l'applicazione Nextbike è possibile acquistare l'abbonamento mensile, pagando 9 € al mese, o l'abbonamento annuale che costa 39 € all'anno. Si tratta di un'alternativa più conveniente per le brevi distanze e molto comune tra la popolazione locale.
La città è piena di studenti, quindi sarà molto facile trovare qualcosa da fare ogni giorno. Innsbruck ha un gran numero di bar dove divertirsi e conoscere gente nuova, come il Katen Noster, che offre una grande varietà di cocktail e birre artigianali. Nel campus dell'Università di Innsbruck si trova lo Zappa Music Bar, un bar dall'atmosfera universitaria con prezzi accessibili che di solito si aggirano intorno ai 5 €. Se cerchi locali dove ballare, la discoteca Bacchus Innsbruck può essere una buona opzione, il prezzo d'ingresso è di 5 €.
Ma questa città offre molto più che semplici feste! Essendo situata nel cuore delle Alpi, circondata dalle montagne, è perfetta per praticare diversi sport. Infatti, quando iniziano le prime nevicate, lo sci è lo sport più praticato. Queste sono le stazioni sciistiche da non perdere:
Quando il tempo migliora, la gente ripone gli sci e inizia ad andare in bicicletta in montagna, a fare escursioni, arrampicate, ecc. Ci sono anche gruppi di studenti che organizzano escursioni durante tutto l'anno per scoprire tutto ciò che la città ha da offrire.
Se pensi che praticare questi sport sia costoso, non preoccuparti, ci sono anche offerte per renderlo più economico! Durante tutto l'anno è possibile acquistare il “Freizeit Ticket”, che costa circa 600 € per gli studenti o 550 € se lo si acquista in anticipo dal 1° al 31 ottobre. Questo abbonamento dà accesso alle piste da sci e da pattinaggio sul ghiaccio, alle funivie, alle piscine, all'ingresso a musei e gallerie, come il Panorama del Tirolo e molto altro ancora.
Inoltre, a Natale, la città si trasforma e sembra uscita da una fiaba. Le montagne che la circondano sono ricoperte di neve e vengono allestiti i famosi mercatini di Natale, sempre affollati di gente. Un buon modo per combattere il freddo è provare il tradizionale Glühwein (vino caldo), la bevanda preferita dagli austriaci in inverno e durante le feste.
Innsbruck è una città ricca di storia e con un'architettura eccellente. Tra i suoi monumenti, famosi in tutto il mondo, spiccano il Castello di Ambras (Schloss Ambras Innsbruck), il Palazzo Imperiale (Hofburg) e il Das Tirol Panorama mit Kaiserjägermuseum, un museo dove è possibile conoscere la storia della città e al quale si può accedere con il “Freizeit Ticket”.
La gastronomia è fortemente influenzata da quella italiana e tedesca, quindi si mangiano molti piatti tipici di queste culture, come: Käsespätzle, una ricetta di pasta tedesca; Wiener Schnitzel, una cotoletta con diversi contorni; Wurstsalat, un'insalata di salsiccia; o Speckknödelsuppe, zuppa di prosciutto tirolese. I prezzi dei menù nei ristoranti possono variare molto, ma la maggior parte si aggira intorno ai 20 €.
A Innsbruck troverai un sacco di opportunità, ma anche qualche difficoltà. Ti spieghiamo i pro e i contro più importanti.
Hai bisogno di un alloggio a Innsbruck e non sai come trovarlo? Erasmus Play ti aiuta a trovarlo. Potrai confrontare i migliori appartamenti, camere e residenze per studenti a Innsbruck.
Il costo della vita di uno studente è solitamente di circa 700 € al mese (solo affitto e cibo). Tuttavia, il prezzo varia a seconda dell'alloggio.
È una città piena di studenti, feste, divertimenti, cultura e sport. È ben collegata con le città e i paesi circostanti. Inoltre, è vicina ad alcuni paesi facilmente raggiungibili, come la Germania, la Svizzera o l'Italia.
I dormitori universitari costano solitamente tra i 200 e i 500 € e una stanza in un appartamento condiviso può costare tra i 350 e i 450 €.
La borsa di studio Erasmus per studiare a Innsbruck dipenderà dal paese di origine dello studente, poiché ogni parte del mondo ha norme diverse in materia.
La maggior parte degli studenti Erasmus vive in residenze vicino all'Università di Innsbruck. Tuttavia, essendo una città piccola, la zona in cui si trova il tuo alloggio non è solitamente un problema.