List your property
Informazioni e consigli per gli studenti Erasmus a Matera

Informazioni e consigli per gli studenti Erasmus a Matera

Erasmus a Matera

Camere private Matera 1 857/month
*:2025-11-03T13:57:28.045Z

Perché fare l'Erasmus a Matera? La risposta è semplice: ti permette di goderti l'Italia in modo diverso! Matera è una piccola città dall'atmosfera familiare situata nel sud del paese, nella regione Basilicata. È un'antica città patrimonio dell'umanità per le sue particolari abitazioni in pietra, chiamate Sassi. È un luogo ricco di storia e circondato dalla natura, ti piacerà sicuramente!

Costo della vita a Matera, Italia

Matera è una destinazione molto economica in Italia per trascorrere un periodo Erasmus. La città è piccola e la vita è semplice. Se cerchi un posto diverso dalle tipiche destinazioni italiane, questa è la scelta giusta! Il costo medio della vita per uno studente oscilla tra i 500 e i 600 € al mese.

Trovare un alloggio a Matera è molto facile. L'affitto medio di una camera singola in un appartamento condiviso è solitamente compreso tra 200 e 350 €, mentre quello di una camera condivisa va dai 150 € in su. Ti consigliamo di tenere in considerazione l'importanza della posizione: il campus dell'Università degli Studi della Basilicata si trova nel centro della città, quindi puoi scegliere uno qualsiasi dei quartieri del centro per arrivarci rapidamente.

Un altro punto a favore del vivere vicino al campus è che tra le sue strutture troverai la mensa universitaria. Ci sono menù scontati per gli studenti a partire da 2 €! Questo ti aiuterà a risparmiare molto sulle spese mensili e a non cucinare se sei pigro. Inoltre, essendo una città piccola, potrai raggiungere tutti i luoghi a piedi, quindi il trasporto sarà una spesa in meno da tenere in considerazione.

Feste Erasmus e tempo libero a Matera

L'atmosfera a Matera è familiare e accogliente: ha pochi abitanti e tutti si conoscono. Per quanto riguarda la vita notturna, è una città tranquilla, ma le strade del centro sono piene di bar e caffetterie dove divertirsi con gli amici.

Per un programma semplice, bere qualcosa guardando il tramonto, il posto giusto è MòVado Food and Drinks. Si trova proprio accanto alla cattedrale. Un'altra buona opzione è il Central Pub: offre una grande varietà di birre da provare ed è famoso per i suoi deliziosi hamburger, un posto fantastico per mangiare qualcosa e divertirsi con gli amici! Per la sera, puoi andare al The Boulevard. È un locale con un'atmosfera giovanile, musica e un ampio menu di cocktail.

Come già sapete, Matera è piena di grotte, molte delle quali sono state ristrutturate per essere riutilizzate. Se cercate un programma più tranquillo e incentrato sull'apprendimento, potete visitare due centri culturali. Al loro interno vengono proiettati documentari e vengono allestite mostre interattive per conoscere meglio la storia della città. Alla Casa Noha è possibile vedere un documentario proiettato direttamente sulla parete della grotta stessa. L'ingresso per gli studenti costa 5 €. Inoltre, puoi visitare la Casa Cava, l'unico centro culturale sotterraneo al mondo, riconvertito in auditorium. L'ingresso costa 3 €.

Cultura e gastronomia a Matera, Italia

Matera è la città dei Sassi. È così che vengono chiamati i villaggi formati da grotte, sia naturali che scavate dall'uomo. Una città in cui si viveva in grotte fino alla seconda metà del XX secolo. È anche il nucleo abitato più antico d'Europa. Questi sono i luoghi imperdibili da visitare a Matera:

  • Piazza Vittorio Veneto. È la piazza principale della parte alta di Matera.
  • La cattedrale di Matera, che si trova in Piazza Duomo.
  • Le chiese rupestri di Matera. La più bella è il complesso di Sasso Caveoso, dove si trovano le più interessanti: la chiesa di Santa Lucia alle Malve e il complesso di Santa Maria di Idris e San Giovanni in Monterrone, due chiese comunicanti all'interno di una grande roccia. L'ingresso per visitare i due complessi costa 5 €.
  • Il Piano, la parte pianeggiante del centro storico.
  • Il Palombaro Lungo, la cattedrale sotterranea dell'acqua.

La gastronomia italiana è famosa in tutto il mondo. È nota per la pasta e la pizza, ma ci sono anche molti altri piatti tipici della regione di Matera. Da non perdere il Cialled, una zuppa a base di pane raffermo, patate, cipolla, pomodoro e uova. Nel periodo pasquale è tipico il cosiddetto Pirc´dduzz, che consiste in pezzi di pasta cotta nel vino.

Vantaggi di fare l’Erasmus a Matera

  • Potrai esplorare e conoscere la cultura del Paese e della regione, godendoti la storia, le tradizioni e la sua deliziosa gastronomia.
  • L'ambiente studentesco è tranquillo, quindi potrai facilmente conoscere gli altri studenti che hanno scelto Matera come destinazione per il loro Erasmus.
  • Impara e migliora il tuo italiano, benvenuto!
  • Potrai conoscere e visitare altre importanti città italiane. E, naturalmente, avvicinarti alle sue meravigliose coste!

Alloggi Erasmus economici a Matera, Italia

https://erasmusplay.com/it/search/matera.html?sort=cheapest

Hai bisogno di un alloggio a Matera e non sai come trovarlo? Su Erasmus Play troverai facilmente i migliori appartamenti, camere e residenze per studenti in questa città italiana.

Domande frequenti degli studenti Erasmus che vanno a Matera

Quanto costa vivere a Matera da studente?

Il costo della vita in questa città italiana è generalmente economico, anche se dipende sempre dal tuo stile di vita. La spesa media è di circa 500-600 € al mese tra alloggio, spese per il cibo e attività che fai.

Com'è la vita studentesca a Matera?

È vero che l'ambiente studentesco è tranquillo e più familiare rispetto ad altre città più grandi. Questo ti permetterà di stringere legami più stretti con i tuoi compagni, dato che vi conoscerete tutti.

Quanto costa un alloggio per studenti a Matera?

Il prezzo di una camera singola in un appartamento condiviso è compreso tra 200 e 350 € al mese. Se cerchi qualcosa di ancora più economico, il costo di una camera condivisa parte da 150 € in su.

A quanto ammonta la borsa di studio Erasmus per studiare a Matera?

La borsa di studio Erasmus per studiare a Matera dipenderà dal paese di origine dello studente, poiché ogni parte del mondo ha regole diverse in materia.

Quale app scaricare per il mio Erasmus a Matera?

Devi scaricare l'app Erasmus Play! Con essa potrai unirti a gruppi e far parte di una comunità di studenti internazionali che saranno nella tua città di destinazione e fare amicizia prima del tuo arrivo.