
Stai pensando di studiare a Panama? Qui ti diciamo tutto quello che devi sapere per sfruttare al massimo la tua esperienza come studente internazionale. Dai requisiti per entrare nel Paese e le migliori università, al tipo di alloggio più adatto a te e cosa puoi fare nel tempo libero.
Panama sta diventando una destinazione sempre più scelta dagli studenti di tutto il mondo. La sua posizione, il clima caldo tutto l'anno, la convivenza di culture diverse e la sua atmosfera moderna con tocchi caraibici rendono lo studio in questo paese un'esperienza unica. Inoltre, potrai esplorare spiagge paradisiache e foreste tropicali, conoscere la sua storia e gustare una cucina variegata. Scopriamo perché studiare a Panama può essere un'ottima idea!
A Panama, la maggior parte degli studenti internazionali sceglie Panama City, poiché ospita molte delle università più importanti del Paese e offre un ambiente moderno, con una vivace vita sociale, centri commerciali, bar, musei e un'atmosfera multiculturale. Un'altra opzione interessante è David, nella provincia di Chiriquí, che offre un ambiente più tranquillo e naturale, ideale per chi desidera stare vicino alle montagne, ai parchi e a una vita più rilassata. La città che sceglierai dipenderà dall'università con cui la tua ha un accordo, ma entrambe le opzioni offrono esperienze molto diverse.
Tra i requisiti e i documenti che solitamente vengono richiesti in questo Paese latinoamericano per un programma di scambio vi sono:
Tieni presente che molti di questi documenti devono essere in spagnolo o tradotti in modo ufficiale, e spesso viene richiesto che siano apostillati o legalizzati.
Uno dei motivi principali per studiare in questo paese latinoamericano è conoscere la sua cultura particolare. Ha influenze indigene, africane, ispaniche e caraibiche, che la rendono molto varia e con tradizioni diverse. Ci sono molte celebrazioni durante l'anno con musica, costumi colorati, balli tipici e sfilate, tra cui le feste nazionali o i carnevali. Inoltre, è un paese ricco di musica e arte, che si riflette nei murales, nelle fiere e negli eventi culturali in tutto il paese.
Un'altra caratteristica che spicca a Panama è la cordialità della sua gente. I panamensi sono simpatici, aperti e sempre disponibili ad aiutare o a conversare. È molto comune che in poco tempo ti sentirai già parte dell'ambiente, il che rende l'adattamento molto più facile.
La lingua ufficiale è lo spagnolo, quindi se provieni da un paese di lingua spagnola non avrai alcun problema ad adattarti. E se non parli spagnolo, è un'ottima occasione per impararlo! Sarai circondato da madrelingua e le università offrono supporto agli studenti internazionali. Inoltre, nelle zone turistiche e in alcuni programmi accademici si usa anche l'inglese.
Studiare a Panama significa anche trovarsi in un paese dove in poche ore puoi passare dalla città alla spiaggia o alla montagna. È l'ideale per chi cerca un'esperienza accademica che includa avventura e natura. Inoltre, la sua posizione lo rende un punto chiave per conoscere altri paesi della regione durante il tuo soggiorno. L'aeroporto di Panama City ha voli per tantissime destinazioni! Infine, vogliamo sottolineare che Panama è un hub logistico e finanziario molto importante in America Latina, con la presenza di aziende multinazionali, organizzazioni internazionali e una crescita economica sostenuta. Ciò significa che ci sono opportunità accademiche e lavorative, soprattutto se sei interessato a fare uno stage o ad avere contatti con il mondo professionale durante il tuo scambio.
Una delle cose migliori dello studiare a Panama è che c'è sempre qualcosa di diverso da fare, indipendentemente dalla zona del Paese in cui ti trovi. Ad esempio, se soggiorni a Panama City, puoi visitare il famoso Canale, passeggiare nel Casco Antiguo con la sua storia coloniale, goderti la sua vivace offerta gastronomica e uscire la sera in zone come Bella Vista. Inoltre, sarai a solo un paio d'ore dalle spiagge del Pacifico o dei Caraibi, perfette per le fughe del fine settimana.
Se ti piacciono la natura e l'avventura, l'interno del paese ha molto da offrire. Nella provincia di Chiriquí, ad esempio, puoi fare escursioni sul vulcano Barú, visitare piantagioni di caffè o rilassarti a Boquete, un villaggio circondato dalle montagne. A Bocas del Toro, sul Mar dei Caraibi, ci sono spiagge incredibili, una vita notturna rilassata e attività come lo snorkeling, le immersioni o il surf.
Oltre alla vita urbana, Panama ha sette popoli indigeni riconosciuti, ognuno con la propria lingua, i propri abiti e le proprie usanze. Se ti interessa lo scambio culturale, puoi partecipare a esperienze comunitarie o visitare regioni come l'arcipelago di Guna Yala, abitato dalle comunità indigene Guna, o Emberá, dove puoi imparare in prima persona il loro stile di vita.
La gastronomia panamense è un altro punto di forza: mescola sapori afro-caraibici, creoli e indigeni. Devi provare piatti come il sancocho, il riso con pollo, le carimañolas o i ceviches. Inoltre, ogni regione ha le sue specialità, quindi è l'ideale per scoprire nuovi sapori mentre viaggi per il paese.
Trova l’alloggio ideale nella destinazione che desideri