Perché fare l'Erasmus a Pécs? Questa città ungherese si trova al confine tra Ungheria, Serbia e Croazia. È uno dei tesori culturali del Paese, infatti molti la descrivono come la città più bella dell'Ungheria, poiché vi si trovano monumenti ed edifici di tre culture diverse che hanno segnato la storia della città. Tuttavia, non essendo una città molto conosciuta, eviterai la folla della capitale Budapest. Ma questo non significa che sia una città noiosa, dato che è una città universitaria! Questo ti permetterà di conoscere molte persone provenienti da diversi paesi e di fare tantissime cose.
Se vuoi fare l'Erasmus a Pécs, continua a leggere questo articolo, perché ti diremo tutto quello che devi sapere prima di intraprendere il tuo viaggio. Inizieremo parlando del costo della vita in questa città ungherese, passando per le feste Erasmus e il tempo libero. Ti spiegheremo anche la sua cultura e gastronomia e, per finire, commenteremo i vantaggi di fare l'Erasmus a Pécs, gli appartamenti economici che puoi trovare e risponderemo ad alcune delle domande più frequenti degli studenti.
Il costo della vita a Pécs non è così elevato come in altre città europee. In generale, uno studente spende circa 400 € al mese, sommando i costi dell'alloggio, del cibo e di qualche uscita.
Per quanto riguarda l'alloggio, ce ne sono di diversi tipi e costa tra i 40.000 e i 160.000 HUF al mese (tra i 100 e i 400 €). L'opzione più economica è solitamente una stanza in un appartamento condiviso, che costa circa 40.000 HUF al mese (circa 100 €). Ci sono anche altre opzioni, come una stanza in un residence per studenti, il cui prezzo è di circa 40.000-52.000 HUF al mese (100-130 €). Infine, puoi optare per l'affitto di un appartamento privato, che costa tra i 70.000 e i 160.000 HUF (circa 175-400 €), anche se dipende dalle persone che lo abitano.
Per quanto riguarda i trasporti, Pécs non è una città molto grande e l'università si trova nel centro della città, quindi molti studenti decidono di andare a piedi. Ma ci sono anche autobus urbani, sui quali è possibile ottenere uno sconto per studenti presentando la tessera studentesca (ungherese o dell'Unione Europea). L'abbonamento mensile con questo sconto ha un prezzo di 3.900 HUF (10 €).
Essendo una città relativamente piccola, non c'è molta vita notturna. Ma sappiamo tutti che l'importante delle feste è la compagnia! Alcuni dei bar e delle discoteche dove puoi andare a festeggiare con i tuoi amici sono il Pécsi Est, dove organizzano vari eventi, o l'Amper Club.
Un altro dato da tenere presente è che ci sono diversi cinema in cui puoi vedere film in lingua inglese (nel caso in cui il ungherese ti risulti difficile) e che offrono sconti per gli studenti.
Un'altra attività ricreativa da fare a Pécs, poiché fa parte della cultura ungherese, è visitare i parchi acquatici e le terme. Questi si trovano a circa un'ora di autobus dalla città. Uno di questi è lo Spa Szigetvári, con una temperatura dell'acqua di 62º e diverse sale con diversi elementi, per trascorrere una giornata di totale relax!
Se sei un appassionato di nuoto, puoi andare gratuitamente alla piscina coperta della Facoltà di Scienze o alla piscina all'aperto durante l'estate (Pollack Swimming Pool).
Questa città offre anche la possibilità di fare diversi percorsi all'aria aperta, con diversi livelli di difficoltà, affinché tutti possano godersi la natura di questa regione.
A questo punto vi racconteremo molte cose relative alla cultura e alla gastronomia di Pécs.
Per quanto riguarda la cultura, vogliamo sottolineare il patrimonio cristiano antico che è distribuito in tutta la città, che è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 2000. Molto suggestiva è anche la Basilica di San Pietro e San Paolo (zent Péter és Szent Pál székesegyház) dell'XI secolo. La Moschea di Pasha Quasim (Pécs-Belvárosi templom - Dzsámi) è molto curiosa, poiché dal XVIII secolo è una chiesa, ma conserva ancora la struttura della moschea. Un altro edificio di carattere religioso che vogliamo sottolineare è la Grande Sinagoga di Pécs (Pécs Zsinagóga), l'unica di questo tipo rimasta in città.
In questa città c'è un quartiere dedicato all'arte, in particolare alla porcellana: il Distretto Culturale Zsolnay, luogo preferito dai giovani e dagli artisti.
D'altra parte, a Pécs ci sono anche diversi musei. Tra questi spiccano il Museo Zsolnay, dove è possibile ammirare una collezione storica di ceramiche Zsolnay, o il Museo Archeologico e Lapidario (Ókeresztény Mauzóleum), per gli appassionati di storia e archeologia.
Dopo questa panoramica dei punti culturali più importanti della città, è il momento di passare alla gastronomia. Uno dei piatti più famosi di questo paese è il Gulyás (gulasch), una sorta di zuppa piuttosto sostanziosa, perfetta per le giornate più fredde. Se avete voglia di qualcosa di più veloce e semplice, potete optare per il Lángos, una pasta fritta accompagnata da una salsa e due ingredienti, dal sapore caratteristico. Un altro piatto che riscuote molto successo è il Paprikás Csirke, che consiste in pollo con salsa di peperoni, accompagnato da gnocchi. Una particolarità della gastronomia ungherese sono le zuppe fredde di frutta come antipasto. La più popolare è la Hideg meggyleves (zuppa di ciliegie acide) e viene solitamente consumata in estate.
Hai bisogno di un alloggio a Pécs e non sai come trovarlo? Su Erasmus Play puoi cercare gratuitamente i migliori appartamenti, stanze e residenze per studenti a Pécs.
Vivere a Pécs è molto più economico rispetto a molte altre città europee! In effetti, è uno dei vantaggi di fare l’Erasmus in questa città ungherese. Considera che, sommando l’affitto di un alloggio economico, il cibo e un po’ di svago, dovresti disporre di circa 150.000 HUF (circa 400 €) al mese.
La vita studentesca a Pécs non è così varia come in città più grandi, come Budapest, ma ci sono sempre molte cose da fare. Inoltre, l’università organizza attività per rendere il tuo soggiorno a Pécs indimenticabile. Di sicuro ti divertirai e farai tanti nuovi amici!
Un alloggio per studenti a Pécs costa tra i 40.000 e i 160.000 HUF al mese (circa 100-400 €). L’opzione più economica è solitamente una stanza in un appartamento condiviso, che costa intorno ai 40.000 HUF al mese (circa 100 €), mentre l’opzione più cara è affittare un appartamento privato, con un costo che va dai 70.000 ai 160.000 HUF (circa 175-400 €), a seconda del numero di persone che vi abitano.
L’importo della borsa Erasmus per studiare a Pécs dipende dalla tua università di origine. Per conoscere tutte le informazioni relative alla borsa e alle pratiche burocratiche, il consiglio è di rivolgerti all’Ufficio Relazioni Internazionali della tua università. Lì sapranno sicuramente darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se vuoi entrare a far parte di una comunità internazionale di studenti che andranno anch’essi a studiare a Pécs, devi assolutamente scaricare l’app di Erasmus Play! In questa app potrai trovare i tuoi futuri compagni di corso e persino conoscere i tuoi coinquilini prima di arrivare nella città ungherese.