| Camere private Piacenza | 9 | 427/month |
| Appartamenti Piacenza | 1 | 700/month |
Stai pensando di fare un Erasmus a Piacenza? Questa città italiana unisce storia e modernità. Con il suo bellissimo centro storico e la sua atmosfera accogliente, vanta università prestigiose, come l'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Politecnico di Milano (sede di Piacenza). Entrambe offrono un'eccellente qualità accademica e una comunità studentesca internazionale. Nonostante sia una città universitaria, il costo della vita è più accessibile rispetto a città più grandi come Milano o Roma, il che la rende una scelta interessante per gli studenti in scambio. In questo articolo ti diciamo tutto quello che devi sapere per goderti al massimo la tua esperienza di scambio in questa affascinante città italiana.
Il costo della vita a Piacenza è moderato rispetto ad altre città italiane del nord. Come studente, puoi spendere in media tra i 700 e i 900 € al mese, sommando il costo di un affitto economico, i trasporti, il cibo e qualche svago.
L'alloggio è una delle spese principali. Una stanza in un appartamento condiviso costa circa 450-600 € al mese, mentre i prezzi dei residence per studenti variano tra i 400 e i 650 €, a seconda della posizione e dei servizi offerti.
Il trasporto pubblico a Piacenza è economico e pratico. Molte zone sono raggiungibili a piedi o in bicicletta, quindi molti studenti scelgono queste opzioni. Tuttavia, se hai bisogno di usare i mezzi pubblici, ti informiamo che un abbonamento mensile dell'autobus costa circa 32 € per gli studenti e 150 € quello annuale.
Per quanto riguarda il cibo, se fai la spesa in supermercati come Conad o Esselunga, considera che spenderai tra i 100 e i 120 € al mese. Mangiare fuori in un ristorante economico può costare tra i 10 e i 15 € a pasto, ma molti studenti ordinano porzioni di pizza da asporto, che è molto più economica.
Se ti piace fare festa, a Piacenza ci sono diversi bar e pub dove si ritrovano gli studenti. Locali come il Dubliners Irish Pub, lo Shamrock Cafè o la Tuxedo Beer House sono ideali per bere qualcosa con gli amici.
Se preferisci attività più tranquille, ti segnaliamo che la città offre numerosi spazi verdi e piacevoli passeggiate lungo il fiume Po, perfetti per staccare la spina. Dopo una settimana di lezioni, stacca la spina e goditi un buon libro, un po' di musica e la natura in uno dei parchi di Piacenza, come il Parco della Galleana. Inoltre, se sei uno di quelli che amano lo sport all'aria aperta, a Piacenza troverai il tuo paradiso. Escursionismo, ciclismo, corsa... e tutto con una vista spettacolare!
Piacenza ha una ricca cultura che si riflette nella sua architettura, nelle sue tradizioni e nella sua gastronomia. Da Erasmus Play, ti consigliamo questi luoghi da non perdere:
Per quanto riguarda la gastronomia, Piacenza è famosa per i suoi piatti tipici, classici della cucina italiana. Alcuni di quelli da provare sono:
Puoi provare questi piatti in ristoranti tradizionali come Pizzium, Trattoria Da Vittorio o La dispensa de i balocchi. Molti studenti approfittano anche dell'occasione per ordinare pizza da asporto in locali come Lolly’s Pizza & Focaccioni, Pizza Del Sole e Scusate il Ritardo.
Un Erasmus a Piacenza ha alcuni pro e contro che vale la pena conoscere.
Hai bisogno di un alloggio a Piacenza e non sai come trovarlo? Su Erasmus Play puoi trovare i migliori appartamenti, camere e residenze per studenti a Piacenza.
Il costo della vita è di circa 700-900 € al mese, compreso un alloggio economico e le spese di base come i trasporti e il cibo.
È una città con un'atmosfera accogliente per gli studenti, con università rinomate come l'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Politecnico di Milano. Inoltre, ci sono molte attività organizzate, dagli eventi culturali agli sport universitari.
Una camera in un appartamento condiviso costa tra i 450 e i 600 € al mese. I prezzi dei residence per studenti variano tra i 400 e i 650 € al mese.
L'importo dipende dal paese di origine e dalle norme della tua università, ti consigliamo di verificarlo con l'istituto.
Il trasporto è accessibile e molte zone possono essere percorse a piedi o in bicicletta. Un abbonamento mensile dell'autobus per studenti costa circa 32 €.