Erasmus Play: comparatore di alloggi / Studiare a Singapore

Studiare a Singapore, una destinazione che combina perfettamente modernità, multiculturalità e natura, è un'ottima scelta per chi desidera vivere un'esperienza universitaria diversa in Asia. Continua a leggere per scoprire tutte le informazioni principali! Requisiti di base per studiare, motivi per scegliere Singapore, cosa fare nel tempo libero, opzioni di alloggio e le università più importanti. Let’s do this!

Dai grattacieli futuristici di Marina Bay ai templi tradizionali di Chinatown e alle spiagge di Sentosa, ogni angolo di Singapore offre qualcosa di unico agli studenti di tutto il mondo. Potrai immergerti nel suo mix di culture, provare una cucina variegata, visitare giardini e mercati e goderti una vivace vita notturna, dai rooftop con viste incredibili alle feste a Clarke Quay.

Le città più popolari tra gli studenti a Singapore

A differenza di altre destinazioni, a Singapore non è necessario scegliere tra diverse città per effettuare uno scambio: si tratta di una città-stato, dove l'intero paese è, allo stesso tempo, un'unica città. Ciò significa che tutte le università, i centri educativi e le opzioni di alloggio sono concentrati nello stesso territorio compatto. Tuttavia, all'interno di Singapore si possono trovare quartieri con identità molto diverse, come Orchard, Chinatown, Little India o Marina Bay, ognuno con la propria atmosfera e le proprie attività, il che rende l'esperienza varia nonostante si tratti di un'unica città.

Nel seguente articolo puoi trovare ulteriori informazioni sugli alloggi per studenti a Singapore:

La nostra guida per gli studenti a Singapore

Requisiti base per studiare a Singapore

I requisiti per studiare a Singapore come studente internazionale possono variare a seconda che si tratti di un corso di laurea completo o di uno scambio. Questi possono essere leggermente diversi a seconda dell'istituto, ma alcuni dei requisiti più frequenti da tenere in considerazione per poter fare uno scambio in questa città asiatica sono:

  • Avere un passaporto valido con almeno sei mesi di validità dalla data di ingresso.
  • Per studiare a Singapore è necessario un visto di studio (chiamato “Student's Pass”). Generalmente l'università o il centro studi aiutano con le pratiche una volta che lo studente è stato accettato. È importante ricordare che la procedura viene espletata mentre lo studente è ancora nel suo paese d'origine, non a Singapore, e che una volta scaduto il visto lo studente deve lasciare il paese o legalizzare il suo soggiorno con un visto turistico. Inoltre, uno studente in scambio con Student's Pass non può lavorare durante il suo soggiorno.
  • Se il soggiorno supera i sei mesi, è richiesta una visita medica secondo determinati requisiti dell'ICA (Autorità per l'Immigrazione e i Controlli).
  • La maggior parte dei programmi è impartita in lingua inglese (essendo una delle lingue ufficiali del Paese), per cui solitamente vengono richiesti certificati come IELTS o TOEFL agli studenti provenienti da Paesi in cui l'inglese non è la lingua ufficiale.
  • Di solito viene richiesta una trascrizione accademica ufficiale dei voti (a volte tradotta in inglese) e l'elenco dei corsi dell'ultimo semestre.
  • Normalmente viene richiesta un'assicurazione medica, che a volte può essere stipulata con l'università.

Motivi per studiare a Singapore

Ci sono tantissimi motivi per scegliere Singapore come destinazione per uno scambio culturale, ma uno dei principali è vivere da vicino il suo ambiente multiculturale unico. In un unico luogo convivono influenze cinesi, malesi, indiane e occidentali, cosa che si riflette sia nella vita quotidiana che nell'offerta accademica, creando un ambiente diverso per gli studenti internazionali.

Vuoi migliorare il tuo inglese? Singapore è un'ottima scelta, poiché l'inglese è una delle lingue ufficiali e la principale nelle università. Allo stesso tempo, puoi approfittarne per ascoltare e imparare parole in mandarino, malese o tamil, poiché fanno parte della vita quotidiana locale.

Un altro motivo per studiare a Singapore è che ha un clima tropicale che garantisce temperature calde durante tutto l'anno. Grazie a questo, potrai sempre goderti parchi, spiagge e spazi all'aperto, oltre ad esplorare i suoi quartieri con personalità propria come Chinatown o Little India. Certo, preparati all'umidità e alle piogge occasionali.

E, naturalmente, non possiamo tralasciare la gastronomia! Nei famosi “hawker centres”, spazi pubblici con molti chioschi di cibo, troverai piatti di ogni tipo a prezzi accessibili: dalla “laksa” al “satay” o al “chicken rice”. Mangiare bene senza spendere troppo fa parte dell'esperienza di studiare a Singapore!

Cose da fare quando si studia a Singapore

Dal punto di vista culturale, Singapore combina modernità, tradizione e natura in un unico territorio compatto. Sebbene non sia suddivisa in regioni come altri paesi, ogni zona della città-stato ha un proprio carattere e offre esperienze diverse.

La zona centrale (Marina Bay, Orchard, CBD) è il cuore finanziario e commerciale. Qui si trovano grattacieli, centri commerciali, il famoso Marina Bay Sands, Gardens by the Bay e musei come l'ArtScience Museum. L'atmosfera è moderna e vivace.

Immergersi nell'aspetto più tradizionale di Singapore è fondamentale per conoscere meglio la città. Da visitare sono i quartieri tipici come Chinatown, Little India o Kampong Glam, dove si mescolano templi di diverse religioni, mercati, negozi e bancarelle di cibo. Ogni quartiere riflette la diversità culturale del paese e offre un'esperienza diversa, sia per mangiare che per conoscere le tradizioni locali.

Sebbene Singapore sia una città moderna, sorprende per i suoi spazi naturali ben curati. Puoi percorrere sentieri nella foresta pluviale del MacRitchie Reservoir o camminare sui ponti sospesi di Southern Ridges con viste incredibili. Per un'esperienza diversa, vale la pena visitare Pulau Ubin, un'isola più rustica ideale da esplorare in bicicletta. Inoltre, ci sono giardini spettacolari nel mezzo della città, come i Giardini Botanici o Gardens by the Bay, dove la natura si mescola con l'architettura futuristica.

Un altro dato degno di nota è che, grazie alla sua posizione e al suo grande aeroporto internazionale, studiare a Singapore permette di viaggiare in modo economico nel sud-est asiatico. In poche ore è possibile raggiungere la Malesia, la Thailandia, l'Indonesia o il Vietnam senza spendere molto, aggiungendo ancora più esperienze al tuo scambio.

Alloggi nelle principali città di Singapore

Trova l’alloggio ideale nella destinazione che desideri

Prezzo degli alloggi