Stanza privata
Stanza in Via di Carcaricola
Stanza privata
Stanza in Via Montebuono
Stanza privata
Stanza in Via della Tenuta del Casalotto
Stanza privata
Stanza in Via di Casal Bruciato, Collatino
Stanza privata
Stanza in Via Matteo Boiardo, 17, 00185 Roma RM, Italia
Stanza privata
Stanza in Via Oderzo
Stanza privata
Stanza in Via Giuseppe Fumagalli
Stanza privata
Stanza in 146, Via Fiume delle Perle, Rome, IT
Stanza privata
Stanza in Via Giulio Aristide Sartorio, 00147 Roma RM, Italy
Stanza privata
Stanza in Via degli Apuli
Stanza privata
Stanza in Via Matteo Maria Boiardo, Esquilino
Stanza privata
Stanza in Via Cassia, La Giustiniana
Stanza privata
Stanza in Roman-style apartment near La Scalea del Tamburino (Trastevere), Rome
Stanza privata
Stanza in Via Sirte, Trieste
Stanza privata
Stanza in Via Gabriello Chiabrera
Stanza privata
Stanza in Via Sirte, Trieste
Stanza privata
Stanza in Via Lero
Stanza privata
Stanza in Via degli Apuli
Stanza privata
Stanza in Via Braccio da Montone, 25
Stanza privata
Stanza in Via Argusto
Roma è una città ideale in cui vivere da studente, grazie alla sua atmosfera giovane e vivace. In questa città potrai circondarti di storia, cultura e arte in ogni angolo, vivendo in un ambiente multiculturale. Queste caratteristiche di Roma attirano migliaia di studenti ogni anno, il che rende alto il costo degli affitti. Per questo motivo, vivere in appartamenti condivisi è solitamente preferito dai giovani, per risparmiare sul costo dell'affitto e sulle bollette di elettricità, acqua, internet, ecc. Inoltre, vivere con i coinquilini renderà la tua esperienza a Roma molto più divertente!
Alloggio disponibile | Totale | Prezzo medio |
---|---|---|
Stanza privata Roma | 3407 | €652 |
Residenza Roma | 16 | €918 |
Monolocale Roma | 342 | €1492 |
Appartamento Roma | 2222 | €2162 |
Ecco alcuni vantaggi e svantaggi di vivere in un appartamento condiviso nella capitale d'Italia:
Ti consigliamo di utilizzare le app Erasmus+ disponibili per assisterti nel processo di scambio. In queste app, oltre a poter leggere le esperienze e i consigli di altri studenti Erasmus, potrai ricevere aiuto con le pratiche burocratiche e le informazioni necessarie sulla vita studentesca a Roma.
Se vivi in un appartamento condiviso, tu e i tuoi coinquilini diventerete sicuramente grandi amici, ma puoi anche utilizzare le seguenti opzioni:
L'Erasmus Student Network ha un'associazione a Roma chiamata ESN Roma ASE. Si rivolge principalmente ai giovani che frequentano l'Università La Sapienza di Roma, ma puoi partecipare alle sue attività ed eventi anche se vai in un'altra istituzione.
L'ESN Roma ASE ha un gruppo Facebook dove pubblica i prossimi eventi e le foto delle attività che stanno portando avanti. Ci sono anche altri gruppi a cui potrai unirti, come uno chiamato Erasmusland Rome e altri che vengono creati in base all'anno accademico.
Dai diversi gruppi e associazioni di Facebook, di solito vengono creati dei gruppi nei servizi di messaggistica, come WhatsApp, in cui gli studenti possono contattare gli altri ed essere aggiornati sulle attività. Nel caso di ESN Roma ASE, hanno un gruppo su Telegram a cui potrai accedere tramite link sui loro social network.
Ti diamo alcuni consigli da tenere in considerazione:
Il prezzo delle camere condivise a Roma parte da 100€ e oltre e le camere singole partono da 200€ al mese. D'altra parte, il costo di un appartamento con più stanze di solito parte da 600€ per un appartamento con due camere da letto.
Sul nostro sito Erasmus Play potrai vedere tutta la disponibilità di alloggi verificati che corrispondono ad appartamenti condivisi, sia camere singole che camere condivise e appartamenti con due o più stanze.
Scegliendo un appartamento condiviso in cui vivere, potrai interagire con i tuoi compagni di classe non appena arriverai in città. Puoi anche far parte delle associazioni studentesche di Roma o dei gruppi Facebook, Whatsapp o Telegram creati per l'Erasmus.
Avendo un canone di locazione inferiore rispetto a un intero appartamento, potrai scegliere quartieri migliori in cui vivere ed essere vicino alla tua università e al centro. Potrai anche condividere l'esperienza con studenti italiani (cogli l'occasione per praticare la lingua!) e internazionali.
La cosa più importante è che tu sappia qual è lo stile di vita dei tuoi potenziali coinquilini, per vedere se sono compatibili. Alcune domande da considerare sono: gli piace fare festa o sono più tranquilli? Suonano uno strumento o ascoltano musica ad alto volume? Invitano amici regolarmente? Si può fumare all'interno o avere animali domestici? Pensa a quali aspetti sono importanti per te.
Trova, confronta e prenota alloggi per studenti su Erasmus Play
Sommario