Stanza condivisa
Stanza in Trondheim
Stanza privata
Stanza in Trondheim
Stanza privata
Stanza in Trondheim
Stai cercando un alloggio per studenti a Trondheim? Ti informiamo che si tratta di una città piuttosto piccola, che assomiglia più a un paese, ma che comunque offre una vasta scelta di alloggi. Questo perché è una città universitaria e molti dei suoi abitanti arrivano durante l'anno per studiare principalmente alla Norwegian University of Science and Technology (NTNU).
| Alloggio disponibile | Totale | Prezzo medio |
|---|---|---|
| Stanza privata Trondheim | 2 | 650 € |
| Residenza Trondheim | 0 | |
| Monolocale Trondheim | 0 | |
| Appartamento Trondheim | 0 |
Trondheim è una pittoresca città situata nel centro della Norvegia, nota per la sua ricca storia, l'architettura medievale e la vivace atmosfera studentesca. Come destinazione per gli studenti Erasmus, offre un'esperienza unica che combina tradizione e modernità.
Questa città, fondata nel X secolo, è stata la capitale della Norvegia in diversi periodi della storia. Il suo centro storico ospita la maestosa cattedrale di Nidaros, un impressionante esempio di architettura gotica. Inoltre, il centro storico di Bakklandet, con le sue case colorate e le strade acciottolate, crea un'atmosfera pittoresca e affascinante.
Se stai pensando di affittare un appartamento intero a Trondheim, devi sapere che la disponibilità è limitata. Il costo degli affitti è elevato, quindi gli studenti tendono a condividere l'appartamento per dividere le spese. Per questo motivo, se questa è la tua opzione di alloggio preferita, ti consigliamo di iniziare la ricerca il prima possibile. In questo modo avrai una gamma più ampia di opzioni tra cui scegliere.
Sulla nostra piattaforma Erasmus Play puoi confrontare tutti gli appartamenti verificati e disponibili, visualizzandone le caratteristiche, i prezzi e le ubicazioni. Inoltre, ti consigliamo di assicurarti la prenotazione non appena trovi l'appartamento che soddisfa tutte le tue preferenze. Non lasciare che lo affittino prima di te!
Affittare una stanza in un appartamento condiviso o in una residenza è solitamente l'opzione preferita dagli studenti internazionali. Questo perché, in primo luogo, il costo dell'affitto è più economico rispetto all'affitto di un intero appartamento. In secondo luogo, convivere con altri studenti ti dà la possibilità di fare amicizia appena arrivato in città. In questo modo non ti sentirai solo durante le prime settimane!
In genere, le camere includono tutto il necessario per trasferirsi, come letto, biancheria da letto, armadio e scrivania. Inoltre, il costo delle spese è solitamente incluso nel prezzo, compreso il riscaldamento per l'inverno.
Di seguito sono riportati alcuni dei quartieri più scelti dagli studenti per vivere durante il loro soggiorno nella città norvegese:
Questo quartiere costituisce il centro di Trondheim. Qui si trovano la maggior parte dei luoghi di svago più frequentati dagli studenti, quindi è solitamente una delle alternative preferite da chi desidera stare vicino alla vita notturna e culturale. Tieni presente, però, che qui i prezzi degli appartamenti possono essere leggermente più alti rispetto ai quartieri circostanti.
Il quartiere di Gløshaugen si trova a sud del centro di Trondheim, a pochi minuti a piedi e con i mezzi pubblici. Qui si trovano molti degli edifici della NTNU, quindi la zona è solitamente affollata di studenti.
Questo quartiere si trova a est del centro città, raggiungibile in pochi minuti a piedi. Da qui è anche facile raggiungere le strutture universitarie e il parco Festningsparken, dove potrai passeggiare o allenarti nel tempo libero.
Alcuni dei quartieri più scelti dagli studenti per vivere in prossimità dei campus della NTNU a Trondheim sono Midtbyen, Elgester e Gløshaugen. Questi quartieri sono inoltre ben collegati con il centro della città.
In questo articolo ti spieghiamo tutto sugli alloggi vicino all'Università Norvegese di Scienza e Tecnologia e le opzioni che puoi prendere in considerazione.
Vivere in una stanza in un residence universitario è una delle alternative preferite dagli studenti internazionali, poiché permette di convivere con altri giovani che si trovano nella stessa situazione. Troverai sia residence per studenti privati (alcuni dei quali chiamati anche “co-living”), sia residence offerti dalla stessa università che frequenterai. Scegli quello che ha tutte le caratteristiche importanti per te!
Accedi al motore di ricerca Erasmus Play, dove potrai confrontare i diversi appartamenti verificati, visualizzandone i prezzi, le posizioni, le immagini e le caratteristiche. In questo modo potrai trovare l'appartamento ideale per te a Trondheim ed effettuare la prenotazione in modo completamente online e totalmente sicuro.
Una delle zone più scelte dai giovani è Midtbyen, che è il centro della città. Puoi anche scegliere altri quartieri nei dintorni, come Gløshaugen e Møllenberg, dove puoi trovare prezzi leggermente più economici.
Studiare in questa città ti permetterà di immergerti al massimo nella cultura nordica, vivendo tranquillamente in una piccola città circondata dalla natura. Qui potrai conoscere molto di più sulla cultura vichinga, i miti del paese scandinavo, le celebrazioni tradizionali e tutto ciò che rende la Norvegia uno dei paesi più felici del mondo. Ma preparati al freddo e porta con te molti vestiti pesanti!
È risaputo che il costo della vita in Norvegia è alto, e Trondheim non fa eccezione. Considera che dovrai disporre di almeno 1000 € al mese tra alloggio, cibo, trasporti e un po' di svago. (Questo presupponendo che tu affitti una stanza in un appartamento condiviso, che di solito è il tipo di alloggio più economico).
Se hai intenzione di studiare a Trondheim, uno strumento fantastico è Erasmus Play, che ti aiuta a trovare alloggi verificati vicino al campus e a confrontare velocemente i prezzi. Inoltre, ti permette di filtrare per tipo di camera, servizi inclusi e posizione esatta. Così potrai arrivare con un posto sicuro e adatto alle tue esigenze fin dal primo giorno.
Trova, confronta e prenota alloggi per studenti su Erasmus Play
Sommario